Ispezioni e Controlli normative ambientali

Audit Normativo Ambientale
Tecnoqualità, con uno staff composto da esperti nel campo della normativa ambientale è in grado di condurre i seguenti audit di verifica normativa:
L'Audit Normativo è volto a fornire l'evidenza del rispetto della normativa ambientale connessa alle attività svolte dall’azienda richiedente. L'audit ambientale è uno strumento che permette ad un'azienda di conoscere il grado di attuazione e conformità in diversi settori tra cui, i più importanti sono:
- Attuazione e conformità delle leg gi vigenti in campo ambientale
- Valutazione degli impatti
- Rischi e opportunità ambientali collegabili con l'attività svolta
- Valutazione del grado di attuazione di un sistema di gestione ambientale
- Valutazione dei fornitori di beni o servizi per il rispetto di capitolati, contratti, procedure aziendali e vincoli tecnico-legislativi
- Valutazione dei fornitori di servizi in conto lavorazione o conto deposito
- Qualifica dei fornitori di beni o servizi in campo ambientale
Lo scopo di un audit normativo ambientale è:
- Fornire una descrizione accurata ed aggiornata del sito produttivo riguardo agli aspetti ambientali dell’attività svolta
- Verificare la conformità alla legislazione vigente
- Individuare la necessità di interventi di adeguamento
- Valutare i tempi e le risorse necessari per l’adeguamento
Attraverso l’audit ambientale vengono identificati gli aspetti significativi per quantità e caratteristiche, evidenziando inoltre i seguenti punti:
- La situazione corrente di ogni aspetto ambientale e le prescrizioni di legge applicabili
- Le eventuali anomalie dovute al mancato rispetto dei limiti di legge, a carenza di documentazione, a carenze operative
Il servizio prevede un sopralluogo da parte di tecnici qualificati presso la sede dell'azienda Cliente per effettuare un audit (valutazione) inerente lo stato di conformità normativa relativa alla legislazione vigente di carattere ambientale afferente agli aspetti ambientali aziendali (es. gestione rifiuti, approvvigionamento idrico, scarichi idrici etc.).
In sede di audit saranno valutate anche eventuali prescrizioni di carattere volontario adottate dall’azienda in riferimento a:
- Politiche aziendali
- Specifiche di committenti
- Adesione a nome internazionali (es. ISO 14001 o regolamento EMAS)
Tale audit, in base alle esigenze che si riscontreranno sul campo potrà contemplare aspetti operativi piuttosto che legislativi o documentali, al fine di:
- Stabilire se i documenti autorizzativi sono conformi alla normativa volontaria o cogente applicabile
- Verificare se il personale responsabile della corretta tenuta e aggiornamento degli adempimenti legislativi ha la necessaria competenza e professionalità per il corretto svolgimento del ruolo
- Verificare le possibili criticità sulla gestione degli aspetti ambientali, quali ad esempio scostamenti potenziali o reali con i limiti legislativi, insorgenza di potenziali emergenze di carattere ambientale, non corretto aggiornamento degli adempimenti di carattere ambientale
Al termine dell’audit si procede alla redazione di un dettagliato rapporto di audit corredato eventualmente da rilievi fotografici, sul quale potranno essere rilevate sia le eventuali non conformità riscontrate sia i punti di forza dello stato di applicazione della normativa ambientale.
Gli scostamenti indicati potranno quindi essere impiegati dal Committente allo scopo di intervenire con opportune azioni correttive.
Per contatti COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO ←