Ispezioni e Controlli nel campo della Security

Tecnoqualità dispone di personale che ha svolto e svolge tuttora attività nel campo della Security e Antiterrorismo, con esperienze maturate in scenari internazionali ed aree di crisi. La nostra esperienza ci consente di poter effettuare verifiche e audit su tutte le problematiche inerenti la Security.
L'attività consiste nell'effettuare valutazioni sulla sicurezza fisica delle persone, delle infrastrutture, unità aeree e navali e del personale con il fine di produrre rapporti di valutazione dei piani di sicurezza conformemente agli standard di sicurezza nazionali ed alle altre disposizioni applicabili in campo internazionale in materia di Security e Antiterrorismo.
Nello specifico ci occupiamo di valutare l’efficienza delle metodologie adottate per:
- Protezione di personaggi pubblici o famosi, o in ogni caso a rischio (testimoni, a rischio rapimento, etc.)
- Protezione dei siti e capacità di difesa in caso di attacco terroristico (residenze private, siti produttivi, Edifici Pubblici, Aree Riservate o protette, settori aeroportuali, tecnologici, allestimento fiere e congressi, centri commerciali, strutture alberghiere e ricettive in genere)
E’ prevista una doppia tipologia di valutazione: una teorica e una pratica.
Valutazione teorica delle metodologie (Fase 1)
La valutazione teorica consiste nell’analisi delle metodologie adottate per proteggere l’obiettivo oggetto della protezione, attraverso l’analisi dei progetti e dei sistemi impiegati allo scopo. La valutazione si estenderà all’analisi delle effettive capacità del personale esistente e coinvolto nelle attività di Security. Al termine di tale valutazione saranno individuate tutte le possibili minacce e la vulnerabilità del sistema adottato, quantificando i rischi associati alle singole informazioni derivate dalla stessa valutazione di sicurezza. Tali relazioni forniscono, inoltre, una lista di priorità delle azioni correttive secondo le disposizioni previste in materia.
Valutazione pratica (Fase 2)
La fase di valutazione pratica, quando richiesta, avviene sempre in seguito alla valutazione teorica, e a seguito degli interventi correttivi messi in atto dal Cliente per le problematiche emerse in fase 1. Saranno impiegate risorse specificamente addestrate allo scopo, e che simuleranno a sorpresa eventuali attacchi all’obiettivo oggetto di protezione, valutando direttamente sul campo le possibili falle, i tempi di reazione e l’efficacia degli interventi.
Anche al termine di tale attività sarà rilasciato un dettagliato rapporto che indicherà le problematiche emerse, diventando quindi oggetto di riflessione per le necessarie azioni correttive.
Per contatti COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO ←